Quote:
Originariamente inviato da giannola
Al di là delle opinioni personali nei confronti dei due soggetti.
Questo tipo di notizie, se poi vengono confermate dai fatti, sono di quelle che vorrei sentire più spesso.
Perchè solo grazie ad accordi così vasti noi possiamo uscire dal buco della nostra inefficienza e non-competitività.
Che ne pensate ?
|
Se porta un miglioramento delle condizioni di mercato per gestori e utilizzatori ben vengano questi accordi. Se solo una categoria ne trarrà vantaggio, discutiamone prima, specialmente se il vantaggio sarà dei gestori.
Le micro-aziende italiane non diventeranno competitive perché alcuni colossi stringono accordi. La competitività la si ritrova con forte innovazione e anticipazione del mercato. Queste caratteristiche le si ritrova solo un in tessuto sociale
altamente competitivo, ove la maggior parte dei privilegi sono stati sradicati (e non parlo della c.d. "casta" in senso stretto), e dove si ritrova applicata la meritocrazia.
Tuttavia "taluni" hanno parlato perfino di dazi doganali che portano, per definizione, ad un vantaggio dei produttori scarsamente competitivi a danno dei consumatori. E questo mi pare andare esattamente contro la competitività.