18-04-2008, 14:33
|
#7612
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Processori a 6 core anche per AMD
Notizia di Hwupgrade del 18.04.2008
Il futuro dei processori AMD per sistemi server passa al momento attuale attraverso il recente lancio delle soluzioni Opteron Quad Core, i processori meglio noti con il nome in codice di Barcelona, resi disponibili con revision B3 che risolve il ben noto bug.
Nel futuro di AMD troviamo, entro la fine del 2008, il lancio dei processori noti con il nome in codice di Shanghai: si tratta delle evoluzioni a 45 nanometri delle cpu Barcelona, nelle quali vedremo un incremento della cache L3 sino a 6 Mbytes e possibilmente varie ottimizzazioni che incrementeranno l'IPC, Instruction per Clock.
Istanbul è il nome in codice di una nuova architettura di processore sviluppata da AMD, basata su tecnologia produttiva a 45 nanometri e attesa al debutto dopo il lancio delle soluzioni Shanghai. In questo processore, caratterizzato da un design nativo, troveremo 6 core, soluzione che quindi riprenderà le caratteristiche tecniche delle cpu Intel Dunnington recentemente anticipate dal produttore americano.
L'obiettivo di AMD, con questa nuova serie di processori, è quindi quello di fare maggiore concorrenza ad Intel nel segmento dei processori per sistemi server, ambito nel quale una cpu con 6 core trova ideale ambito di utilizzo.
Non sono Istanbul nel prossimo futuro di AMD: il produttore americano, infatti, potrebbe proporre processori dotati di 12 core, abbinando in un design multichip package due die di processori Istanbul. Alla base, quindi, un design nativo del processore Istanbul, che preveda cioè l'integrazione dei 6 core all'interno di un unico die.
Un processore di questo tipo integrerebbe due memory controller dual channel, uno per ciascuno dei due die Istanbul: AMD potrebbe sfruttare entrambi i memory controller, ottenendo quindi una configurazione quad channel per ogni Socket con un conseguente notevole incremento della bandwidth massima della memoria. Una configurazione di questo tipo sarebbe particolarmente indicata in ambienti server e permetterebbe di meglio sfruttare le potenzialità di 12 core di processore operanti in parallelo.
I processori della serie Shanghai utilizzeranno Socket 1207 per comunicare con la scheda madre, lo stesso utilizzato al momento per i processori Opteron quad core. Per sfruttare al meglio queste cpu bisognerà tuttavia sfruttare schede madri con Socket 1207+, in grado quindi di gestire connessioni HyperTransport 3.0 con frequenze e bandwidth superiori a quanto messo a disposizione dalle piattaforme Socket 1207 attualmente in commercio.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦
|
|
|