Discussione: Putty 500 server error
View Single Post
Old 17-04-2008, 20:14   #11
maximovic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da maximovic Guarda i messaggi
Salve, sto cercando di impratichirmi con ssh, seppure utilizzando windows xp. Spero non abbia sbagliato a postare qui.
Cercavo di creare un ssh tunnel tra il il pc work e il pc casa.
pc casa: windows xp, ADSL, ssh server su 433, porta 443 forwardata su ip locale della mia lan
Pc work: è dietro un proxy server di tipo http su porta 80
Utlizzo putty da pcwork come client ssh. Non riesco a stabilire la connessione con il pc di casa per il seguente errore:
Codice:
proxy error 500 server error
Allora ho risolto il problema. La causa era un cattiva configurazione del ssh server. Ora va tutto bene, ho fatto fwd di porte, tutto ok.
Adesso stavo cercando di provare il reverse tunnelling (connessione da casa a pc ufficio), ma ho delle difficoltà.
1) il pc di casa, che fa da webserver e sul quale c'è anche il server ssh ha ip 192.168.1.3. E' controllato tramite vnc dal pc 192.168.1.2. Sul pc ufficio ho installato un vnc server e ho fatto un reverse tunnelling R5900:localhost:5900 e ho attivato "remote ports do the same". Adesso vorrei collegarmi da 192.168.1.2 a pc ufficio con VNC. Metto in VNC come server 192.168.1.3 (che sarebbe il mio localhost) ma mi collego al pc 192.168.1.3 e non all'ufficio. Forse dovrei segliere nell'attivazione del remote tunnelling una nuova porta R newport:localhost:5900 e quando avvio VNC da 192.168.1.2 mettere come server 192.168.1.3:newport?

2)Vorrei navigare nella intranet aziendale da casa. è possibile farlo sfruttando il tunnel ssh? Ho fatto diverse prove senza successo

3)La posta in ufficio è impostata tramite microsoft exchange server. Cosa devo fare per leggerla da casa possibilmente da 192.168.1.2?

Ho finito! Scusate la lunghezza. Spero possiate darmi qualche dritta.
Grazie,
Massimo
maximovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso