View Single Post
Old 17-04-2008, 07:22   #74
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
io scrivo una canzone titolo e ritornello "la fiamma nel cuore" ma sono irrimediabilmente di sinistra e quella del titolo e nel testo e' solo una metafora della passione (banalotto come testo non vi pare!?) si aprono due scenari:

1) i ragazzotti di forza nuova e la destra la canticchiano sotto la doccia e alle riunioni di quartiere.

2) forza nuova la usa come inno o come colonna sonora di uno spot pubblicitario e magari come main title di un dvd propagandistico.

la prima situazione e' privata, io nn posso impedire a qualcuno di cantare la mia canzone. nel secondo caso io mi icaSSo per bene e faccio in modo che la mia canzone nn venga usata.

non c'entra niente la liberta', sacrosanta del consumatore, quando si parla dell'opera dell'ingegno altrui. chi investe fa ricerca spende fatica ,idee, sudore e soldi ha il diritto di decidere come e dove l'opera del suo ingegno possa essere utilizzata.

non c'e' di mezzo l'antitrust o il monopolio o altre cavolate... apple ha tutto il diritto di proteggere il suo business, se per voi i pc apple sono troppo cari passate oltre... nessuno vi obbliga a comprare un pc apple, anzi apple nn obbliga nessuno a installare il suo os sui pc di tutto il mondo ricattando gli assemblatori, frenando l'innovazione e il mercato... il mondo certe volte gira al contrario...
E' il dubbio che mi sono posto io: se la cosa vale per Apple, perchè non è la stessa cosa per Microsoft? se non ti piacciono explorer e media player, beh, installati linux. Eppure l'Unione Europea la pensa diversamente. Allora mi chiedo se Apple può limitare l'uso di un software comprato regolarmente all'uso su una piattaforma proprietaria.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1