Discussione: Ricompilazione distro
View Single Post
Old 16-04-2008, 18:49   #13
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
gentoo è molto didattica: è progettata per far fare al pc esclusivamente quel che vuoi e (visto che cmq devi ricompilare) secondariamente per migliorare secondo definizioni dell'utente per compilatore, linker ( ) per l'intero sistema, per singolo pacchetto ecc ecc.
Ad installarla la prima volta ci perdi 2 settimane (tra compilazioni e configurazioni) ma non dovrai più fare formattoni perchè si aggiorna costantemente. (se decidi di fare aggiornamenti una volta per trimestre è meglio lasciarla perdere)
alla domanda che hai posto nel secondo post risponde più o meno tutto a SI.
E' quello che vuoi? dipende: finchè non ti ci abitui e la capisci è una palla al piede.
per ricompilare un sistema destkop più o meno completo (metti KDE 3.5.8 o 3.5.9) ci mette 1 giorno abbondante (solo di compilazione) - l'ho fatto la settimana scorsa. Se hai altri pc più potenti con linux puoi far compilare a loro

Se intendi ricompilarti a mano pochi pacchetti resta con debian/ubuntu, ma se intendi farlo per l'intero sistema penso che sia meglio cambiare distro. Motivo? la distro non è progettata per fare ciò - perchè cercare rogne?
Se vuoi un miglioramento mediamente buono vai di archlinux, frugal o in genere qualsiasi distro ottimizzata per i686 che fornisce pacchetti binari. Sbattimento medio e risultato garantito. Se vuoi ottimizzare di più, ma sopratutto imparare, vai di gentoo.

Per quanto riguarda la tua domanda su firefox: prova a cambiare browser, secondo me su linux non è reattivissimo.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso