Quote:
Originariamente inviato da fek
.NET non c'entra nulla con Java, e' l'evoluzione di COM con lo scopo di poter scrivere componenti compatibili in formato binario indipendente dal linguaggio sulla medesima piattaforma.
Affermare che e' la stessa cosa di Java, e' come affermare che una nave ed un aereoplano sono la stessa cosa perche' hanno entrambi un motore.
A livello di produttivita' degli strumenti di sviluppo trovo Eclipse con Java in generale decisamente superiore a Visual Studio con C#. Con C++ poi non si pone neppure il confronto.
|
[OT]
sarebbe una bella discussione, sarà che io, caro vecchio programmatore old school ero abituato a uno stile di programmazione molto libero cosa che in java è impossibile da proporre. (c++ rulez)
E' pur vero che il type safe e la safe programming in generale è importante ma in java è molto limitante, C# è molto + libero al confronto mantentendo però la stessa sicurezza dei tipi implementato in Java.
IMHO il vantaggio di java sta nel fatto del codice realmente multipiattaforma.
C# vince però a mani basse sul fattore velocità di esecuzione del codice, sulla progettazione delle interfacce grafice, veramente un passo avanti rispetto ai vari plugin di eclipse, molto comoda anche la compilazione condizionale per chi come me annida codice di debug direttamente nell'applicativo.
quindi svantaggi c#: nativamente solo per sistemi windows, costo dell'ide
svantaggi Java: maggiore prolissità nella stesura del codice, minore libertà al programmatore, lentezza del codice
[OT off ]
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|