Quote:
Originariamente inviato da thesaggio
No, con la fz18, per l'utilizzo da te descritto, non avresti problemi.
Del resto puoi vederlo tu stesso nelle fotografie che ti ho postato prima (tutte fatte con una fz18) ad esempio quelle del secondo link.
http://www.flickr.com/photos/11442986@N03/page19/
P.S. Anch'io odio le pile AA 
|
Si ho visto sono veramente ben fatte. Sai se sono state ritoccate o sono così come scattate. (scusa ma sono a lavoro e molto incasinato quindi non ho avuto tempo di vedere bene il sito, lo farò in un momento di + calma).
[quote=taru1977;Possiame dire che stiamo cercando la stessa macchina fotografica, e io personalmente non ho mai preso in considerazione le fuji e le olympus appunto per l'alimentazione. La scarsa durata delle pile AA impluicano un costo non indifferrente e le pile ricaricabili sono una fregatura, dopo 2-3 ricariche perdono di efficacia e ti ritrovi la fregatura della finta barra del livello di batteria piena che scompare dopo 2-3 scatti. Capisco per le compatte economiche ma per una macchina da 300-400 Eur non capisco come possono proporti ancora le AA.[/QUOTE]
credo di si, stiamo cercando la stessa macchina. le fuji ne parlano molto bene ma appunto l'ho esclusa per l'alimentazione. Certo che se escludiamo tutte quelle con AA ci resta sony e pana.....e pare che la pana sia meglio. La sony ha di buono LCD orientabile che non è male. Ma mi hanno parlato bene anche della canon (non mi ricordo il modello, perchè tanto l'ho scartata per le pile AA.
Comunque vedo che siamo in tanti a non sopportare le AA come alimentazione.