Quote:
Originariamente inviato da tarek
cazzata abominevole!!
è il primo passo verso la perdita completa del poco di privacy che ci resta...ci arriverà la multa perchè il tal giorno per trenta metri abbiamo fatto i 51 su uno stradino di campagna completamente deserto..che se la tengano.
|
Io non sarei così radicale: se ogni 30 secondi sovrascrive le immagini registrate, come farebbero ad usarlo per dimostrare che andavi a 51 sulla strada deserta? Appena parcheggi, sovrascrivi tutto e buonanotte.
Se anche mettessero un controllo che fa salvare il filmato tutte le volte che si supera una certa velocità, come farebbe lo scatolino a sapere che in quel punto c'è un determinato limite? Non mi pare che via GPS si passino le informazioni sul limite di velocità vigente, o sbaglio? E se anche in un futuro lo realizzassero, che fanno? Mettono il vigile che ti ferma, si scarica i filmati e li esamina uno per uno?
Ma anche se fosse così, lo freghi quando vuoi: ti fai una bella sequenza di 25 accelerazioni seguite da altrettante inchiodate, così saturi la memoria con 25 registrazioni inutili che non dimostrano nulla e poi fai quello che ti pare.
Questo aggeggio ha senso come aiuto per ricostruire situazioni di incidente, non certo per multare gli automobilisti per eccesso di velocità, per quello ci sono già gli autovelox e i tratti con sistema tutor.