Colpa anche di Beppe Grillo?
Premesso che io ho votato Di Pietro, e dato che ormai il bagno di sangue è confermato.
Secondo voi Grillo, col suo facile populismo, è responsabilie in parte di questa pesante disfatta della coalizione di centrosinistra?
Dopotutto i temi di cui parla son temi a cui l'elettorato di sinistra è da sempre più vicino: conflitto di interessi, lavoro, ambiente, informazione, eccetera... visto che all'elettorato di destra nn fotte un c@##o se chi votano è stato colluso con mafia, non rispetta le promesse, calunnia e diffama praticamente ogni persona con cui viene a contatto, concentra nelle sue mani 3 tv e 2 giornali, è uno degli uomini più ricchi d'italia, ha amplificato il fenomeno del precariato e tanto altro (e con queste premesse dovrebbe fare il bene degli italiani)...
Secondo me la colpa di Grillo è quella di aver fatto gli italiani troppo intelligenti. Ha coadiuvato la disillusione dell'elettorato di sinistra, senza pensare però che lo stesso elettorato può essere abbastanza "stupido" da, invece di astenersi, votare il partito di segno opposto.
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
|