Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Stai scherzando vero? Addirittura siamo arrivati alla violazione dei diritti dell'uomo? L'europa dovrebbe occuparsi di altro che di queste cose, tra l'altro non è vincolante, ogni paese potrà fare giustamente come vuole.
Se è illegale è illegale, inutile fare i paladini del peer2peer se poi sappiamo benissimo che al 90% circola robba protetta dal diritto d'autore.
|
Quote:
Originariamente inviato da misocurdo
Dipende....
In linea di principio è giusto... Se si chiudono i negozi che vendono materiale tarocco non vedo perché programmi che si basano proprio sullo scambio di materiale teoricamente protetto debbano essere liberamente utilizzabili.
Questo è un problema che va risolto all'origine cambiando il concetto di diritti d'autore.... Ma se le regole che lo organizzano rimangono queste, una norma del genere ne sarebbe la naturale conseguenza...
Ovviamente si può fare lo stesso mettendo filtri molto pesanti all'utente, senza andare a privarlo totalemente della linea, in modo tale che possa unicamente usufruire di applicazione "legali"...
Ora ditemi su... Non mi interessa... Io sono il primo a dire che bisognerebbe rivedere il concetto di diritti d'autore.... Ma non bisogna difendere ad oltranza chi non compra MAI software originale... Sono come quelli che non pagano le tasse...
|
queste non sono cazzatine, in linea di principio non c'è nulla di giusto, e come se ad uno preso a rubare un cd in un negozio venisse vietato di mettere piede in tutti i negozi del mondo! è una violazione bella e buona dei diritti umani!
qui si parla di togliere internet tuout court e non di bloccare solo i software p2p