Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Si dice che l'occhio umano non percepisca differenze oltre i 30 fotogrammi al secondo. I videogiocatori incalliti percepiscono la differenza tra 30 e 60fps.
|
non commento il resto, in quanto non sono preparato...ma l'occhio umano è in grado di percepire fino a 72 fps/hz
ergo la differenza tra 30 e 60 è percepibile da CHIUNQUE

non credo alle "differenze di percezione" così come quei fanatici dell'online che pretendono di "sentire" i 120fps in quanto giocano meglio online senza accorgersi che in realtà è il netcode del gioco stesso a reagire ad un elevato numero di fps...
effetto placebo e null'altro.
cmq, nessuno che risponde alla mia domanda di sopra?
quella delle casse e dei formati...
approposito dei formati...come vengono condotti i test per verificare che uno è "meglio" (si sente meglio a parità di dimensioni e compression ecc...) di un altro?
non è possibile fare una cosa del genere anche in questo caso? (percezione di vibrazioni...elettronica ecc)
parlo da totale ignorante