Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Stai proprio diventando bravo, complimentoni.
Se proprio devo fare un appunto direi che la presa sul muro è enorme!!!
Per il resto sembra una foto da catalogo Arredalcasa!
Bravo!
Edit: mancano le ombre di sedie e tavolo.
|
grazie zimme!
corretta la presa!adesso è accettabile (spero)
mumble per le ombre... che strano...provo a vedere se è tutto ok ma mi pare di si... allunghero' un po' la direct light.
Quote:
Originariamente inviato da frikes
grande atlantis!!! stai diventando veramente bravo!!! quanto ci godi ora con il q6600 a fare i renderazzi realistici eh?
difetti a priva vista non ne vedo (concoirdo per la presa di corrente adatta ad alimentare una centrale nucleare  )
l'unica piccolezza secondo me è diminuire il bump del parquet. se noti nell'angolo in basso a dx si vedono troppo i solchi. ma ripeto è una pignoleria.
complimentoni 
|

mi ero accorto anche io che il bump era esagerato, l'ho sistemato subitissimo
grazie frikes! Ah, ascolta mi daresti un consiglio: sai mica se c'è un programma free di fotoritocco che mi apre un .TIFF? ho sempre avuto artweaver ma non so perchè i tiff non me li apre piu'!
Quote:
Originariamente inviato da Marci
hai usato una vray light piana più una target direct vero? che ne dici di provare con il vray sun posto all'esterno? secondo me escono degli ottimi interni.
Un'altra cosa, aumenta le subdivision delle ombre che ora risultano un po sgranate e magari metti un environment azzurro 
ah, è ingiallisci un pelo la vray light perchè il raggio che entra è estivo mentre la luminosità del cielo è invernale, troppo fredda.
|

che occhio.
si una direct con ombre v-ray e 2 vray light fuori dalla finestra!mmm.. adesso provo il v-ray sun...
ah, per lo sfondo, vorrei appunto mettercene uno dopo aver fatto il render è per quello che ho lasciato il cielo fuori un po' come capitava!
una Domandina anche a te

:
i settaggi che voi "v-rayisti" usate per gli interni riguardo al
DMC sampler e all' Adaptive subdivison quali sono i genere? perchè molte volte mi capita sempre di pasticciare con questi due "cosi" e ottenere a volte un render troppo sgranato o altre volte ottenere un render molto pulito ma ottenuto con "troppe" ore di elaborazione.