Quote:
Originariamente inviato da Barra
sinceramente la news mi fa morire dal ridere! nvidia pensa realemnte di poter combattere intel con l'appoggio di VIA????
I prpcessori VIA (e ne ho montati vari, molti ancora in funzione) sono ridicoli come presetazioni. L'esempio riportato nella foto non evidenzia una cosa: il 95% dei 36Gflop sono dati dalla gpu nvidia.
Xchè non hanno messo un sistema con piattaforma AMD?
Inoltre i chipset nvidia mi danno sempre l'idea di essere molto instabili. Soprattutto nella gestione di ide/SATA.
E ancora: Atom come si posizona in questa situazione? E' - potente o lo è di + rispetto a un celeron? Se asus nel prossimo EEE mette atom evidentemente i miglioramenti dovrebbero esserci.
|
E' interessante l'analogia, perchè da una parte abbiamo una CPU potentissima e una GPU che fa cacare (Intel), dall'altra una CPU che fa cacare e una GPU potentissima (nVidia).
Se fossimo in un mondo ideale vincerebbe la seconda soluzione, dato che i rendering 3d sono più veloci (giochi/maya), la riproduzione video occupa meno risorse (accelerazione mpeg), e anche il calcolo scientifico vede boost
di una grandezza superiore (folding).
In realtà per tutta una serie di questioni ci troveremo sommersi da core e mini-core x86...