Quote:
Originariamente inviato da gomax
this is ... madness!
Ma questa roba vale anche per i lettori cd portatili "scrausi" oltre che agli impianti da 2000€ in su?  mi pare veramente strano che i "piedini" di un lettore ne incrementino così drasticamente la resa finale... potenza della pubblicità? io rimango sempre convinto che la vera differenza (oltre ai lettori ovviamente) la facciano i diffusori, con la loro qualità costruttiva e la giusta disposizione nell'ambiente di ascolto (anche questo poi dovrebbe essere adatto con le giuste dimensioni etc...). Comunque proporrò questo esperimento a mio zio "audiofilo" (lui spende migliaia di € in alta fedeltà... se c'è una differenza rilevante lui la noterà sicuramente!).
Ciao
|
Più scrauso è più sono efficaci. Ovviamente vale per la sorgente. Se usi gli altoparlanti della tv per vedere film o prodotti extra extra commerciali tipo integrati logitech dubito tu senta differenze sonore. Di certo ti accorgi di come la 360 vibra di meno mentre legge.
Non è pubblicità, è fisica.

La pubblicità sono tutti quei prodotti che molti comprano a cifre esorbitanti per ottenere piccoli miglioramenti senza aver capito che con piccoli accorgimenti come la lotta alle vibrazioni si ottengono grandi miglioramenti.
Non ascoltare su piedini validi e 3 punti di appoggio è come acquistare un auto sportiva ed utilizzare pneumatici economici, non c'è il controllo giusto. E' come una foto non perfettamente a fuoco e una perfettamente a fuoco.
Le vibrazioni generate da circuiti e soprattutto meccaniche di lettura incidono così tanto sul suono che non hai idea, anche in digitale, dove si tratta di dati puri. Perchè un posizionamento corretto, in bolla e su 3 punti di appoggio smorzanti riduce gli errori e quindi il jitter e aiuta il clock.
Ovviamente stiamo parlando di X360, il vero scopo era un altro, non andiamo OT
P.s. Pubblicità alla fine no, perchè come vedi c'è una bella guida per come realizzarsi a casa la soluzione ideale, a mio parere, per la 360. Hi-Fi guide è una rivista che non ha scopi commerciali, non guadagna nulla. Sono puri appassionati che difendono il concetto vero di alta fedeltà e lo tengono ben lontano dal concetto di MP3
Tratto dalla guida che ti ho riportato :
"siamo entrati definitivamente nel vivo del tema sulla Lotta alle Risonanze e Vibrazioni, descrivendo ai nostri quattro affezionati lettori la realizzazione del primo supporto ad alte prestazioni by HI-FIGUIDE.
Il tema principale di questa serie di articoli è quello di migliorare drasticamente l'efficienza del trasferimento del segnale audio da un punto all'altro delle nostre apparecchiature. Il trasferimento è ostacolato principalmente dall'insorgere di vibrazioni e risonanze causate da agenti esterni ed interni agli apparecchi. Queste introducono attriti al trasferimento del segnale, il quale a sua volta dissipa la sua energia in calore, perdendo definitivamente una parte di essa, quindi parte della sua efficienza.
Ciò non è una panzanata sulla scia di quelle dette dalla quasi totalità delle riviste audio italiane ed internazionali, ma pura realtà.
Difatti, se applicate tutte le indicazioni descritte in questa serie di articoli sulla Lotta alle Vibrazioni e Risonanze, alla fine noterete che a parità di pressione acustica, in precedenza prima delle modifiche la posizione della manopola del volume era in posizione di maggiore pressione acustica, ossia postata verso destra. Adesso, la manopola del volume noterete essere leggermente spostata a sinistra, quindi in posizione leggermente attenuata.
Ad esempio, la manopola del volume del mio preamplificatore Hampton HD 7, a parità di pressione acustica, si trova attenuata di uno scatto rispetto alla posizione precedente dello scorso anno. Se non è un chiaro sintomo dell'aumento dell'efficienza nel trasferimento del segnale, non vedo cos'altro possa essere.
Inoltre, il suono acquisterà una qualità sonora che fino a quel momento non credevate fosse possibile con il vostro impianto, buono o brutto che sia.
Con questo articolo entriamo nel mondo della Fisica pura, sfruttandola al 90%.
Utilizzeremo materiali diversi tra loro, alcuni scoperti per caso, altri già sperimentati da noi, altro segnalato da un nostro lettore, altri già trattati da altre riviste. Nessuno di nostra conoscenza, però, ha applicato tutte queste cose insieme, raggiungendo così prestazioni tecniche e sonore tali da stabilire nuovi riferimenti nello Stato dell'Arte.
Difatti la realizzazione e l'utilizzazione di questo nuovo tipo di piedino o supporto, permetterà a tutti gli impianti audio un incremento delle prestazioni sonore difficilmente quantificabili, ma sempre in misura elevatissima. Difatti, i migliori impianti subiranno un miglioramento tale da surclassare le prestazioni sonore di impianti dal costo doppio o triplo, diffusori permettendo."
Nel nostro caso, lo scopo principale è rendere più silenziosa la 360 o la nostra PS3 e secondariamente migliorare la qualità video e audio (per chi ha impianti che permettono di accorgersi delle differenze) di film.
Insomma, la facciamo andare al meglio e la facciamo respirare meglio, essendo sollevata di diversi centimetri dal piano di appoggio.