Quote:
Originariamente inviato da FedNat
Aggiungo un'utile informazione trovata sul forum di mandrakeitalia:
Per motivi di compatibilita' la Mandriva One utilizza un kernel compilato per i586 invece che per i686 come sulla Free. L'effetto di cio' e' che tale kernel non vede quantitativi di memoria superiori ad 1GB.
Ovviamente e' sempre possibile aggiornare il kernel in seguito, ma per una persona alle prime armi credo sia meglio partire installando la Free.
Saluti
|
mmm... stranezza.
ma come si fa per aggiornare se si installa la one?
installazione -> aggiunta repo -> poi? semplice "verifica aggiornamenti"?
o...?
[EDIT]: lo chiedo perché avendo il portatile in sign, con la one sono sicuro che va tutto e posso subito collegarmi ad internet per aggiornare ecc ecc.
con la free non vorrei essere "bloccato" per qualche driver mancante...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
Ultima modifica di insane74 : 11-04-2008 alle 10:19.
|