Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77
I test per vedere se una cpu è RS con un impianto a liquido sono sempre più difficili, perchè i sistemi a liquido sono centinaia di volte più lenti rispetto ad uno ad aria nel raggiungere il punto di equilibrio termico. L'acqua deve salire in temperatura e per farlo ci mette molto tempo.
Pertanto, nel caso tu voglia testare RS il tuo phenom, io ti suggerirei almeno 6 ore di doppio orthos.
Tra l'altro, l'OC si fa partendo dal basso e salendo a piccoli passi. Non è per correggere il tuo modus operandi, ma prova a trovare il primo punto RS e poi sali a piccoli passi, variando un parametro alla volta. Altrimenti smadonnerai in eterno imputando la causa delle instabilità al fattore sbagliato.
|
Io direi che ho trovato a Vcore default un punto RS. Ma al momento non sto a fare 6 ore di orthos perché non riesco a modificare il Vcore e stare a sbelinare con un procio e kit a liquido con Vcore def mi sembra inutile.
allora, 3GHz 200x15, Vcore def, 24h circa di wu seti, tutto ok.
3,045GHz, Vcore def, 12h circa di wu, tutto ok.
3,1GHz, 200x15,5, Vcore +0,025, 12h circa di wu seti, macchina non inchiodata ma wu finite a tempo troppo basso, quindi reputerei che il procio ha avuto prb di calcolo e le ha chiuse.
con 0,025 di overvolt, cpu Z me le rileva. Se overvolto a tensioni maggiori, la macchina non parte.
Credo come dice caronte che l'overvolt del core debba essere accompagnato anche dall'overvolt dell'NB e HT... soltanto che ad ogni modifica, se il procio si blocca, devo sempre fare il reset del bios e ricominciare da capo.
Fra parentesi... a 3,1GHz con Vcore +0,025, AOD mi rileva una temperatura di 48-52° del procio, con carico su tutti e 4 i core al 100% e con kit a liquido. Ma non credo siano reali... perché non sono neppure tiepidi i tubi e le temperature sono allineate in tutti e 4 i core... segno che il dissi e la pasta sono montati bene.
E' possibile aggiungere del liquido per radiatori al WB?
Il mio kit è 500cc ed ho abbondato con la lunghezza dei tubi perché ora il tutto è fuori dal pc e non escludendo in un secondo tempo di montarlo nel case, al che ho tenuto i cavi lunghi. I tubi sono di sezione piuttosto grossa, quindi tengono liquido pure quello. Ora sono al minimo.
Per le temperature... al 100% di carico, in 30 sec arrivo ad una temp e rimane sempre quella. Probabilmente la tanica essendo così piccola non concede al liquido una "riserva". Condivido Munstermash... il mio Kit ha liquido ha di buono i radiatori. Per il resto credo che con un recipiente da almeno 2-3 litri di liquido e una pompa da 1000l/h, le cose cambierebbero radicalmente. Non difendo il mio acquisto, intendiamoci, ma dare riferimenti a chi pensa di acquistare un kit a liquido.
In settimana mi arriva il secondo procio. Se da ora alla fine della settimana ho le idee più chiare sul mio prb, se mobo, se ali, se bios, non escludo di acquistare un ali e una DFI rimarcata Sapphire.