Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Il problema di Exchange è che si tratta di un MTA, un puro e semplice server di posta e viene spacciato e tirato per i capelli e venduto come software di groupware.
|
e tieni conto che l'exchange integrato in windows sbe è anche molto + castrato di exchange standard.
Quote:
Pensa che è la stessa cosa che ho pensato io quando mi sono ritrovato a mettere le mani su postfix provenendo da Domino
|
Questo non lo avrei detto. Lotus domino pensavo fosse il top del settore x quanto riguarda robustezza e funzionalità.
Quote:
Ti capisco benissimo ed è una esigenza più che legittima,......
|
Pensavo peggio sinceramente. Se il problema è quello allora penso proprio di non aver bisogno di alternative. effettivamente cambiare la porta è una cosa imho fondamentale e penso di poter essere al sicuro mettendolo in https in ascolto su una porta non standard e solo in locale.
Riguardo l'ultima questione penso proprio che tutte le aziende che investono in linux siano facciano del bene alla comunità e non abbia senso fare classifiche. C'è chi da soldi, chi pubblicizza e c'è anche chi si approfitta della comunità e basta. Penso cmq che siano realmente poche le aziende che lavorano così. In italia ne ho conosciute alcune ad esempio. Sviluppano software "pseudo-opensource" appoggiandosi a DB e componenti sviluppati da altri ma poi rendono disponibili i sorgenti e i software solo dietro pagamento (o addirittura mi è capitato di non riuscire ad ottenere i sorgenti)