View Single Post
Old 30-09-2006, 00:41   #2
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Mini guida per passare dal firmware 3.09 a quello 4.10 e viceversa.

GUIDA VALIDA SOLO PER COLORO CHE HANNO IL FIRMWARE 3.09 O 4.10 INSTALLATO NEL LORO LETTORE

Scaricare questo files e decomprimerlo in una cartella temporanea
http://download.rockbox.org/utils/tc...tool-win32.zip

-Collegare il K3 al PC
-Dopo il riconoscimento regolare, impostare il lettore in modalità "Recovery" e cioè tenendo il pulsante laterale per l'accensione abbassato e premendo contemporaneamente con uno spillo il pulsante di RESET nel fotro che c'è nella parte posteriore del lettore: il display diventerà poco luminoso
-Verranno richiesti i drivers per una nuova periferica hardware: usate quelli nella cartella precedentemente creata
-Copiare il file tcctool.exe nella directory windows/system32

Adesso bisogna utilizzare una rom vecchia per poter fare gli upgrade progressivamente.

Faccio una MEGA PARENTESI:
Se avete la 3.09 europea e volete passare alla 4.10 coreana, dovete prima installare la 4.03, poi la 4.06 e infine la 4.10 (queste ultime due potranno

essere installate semplicemente copiando i files nel lettore senza tcctool...ovviamente uno alla volta non tutt'e due le versioni contemporaneamente ).
Se avete invece la 4.06 o la 4.10 e volete ritornare nella modalità UMS con i firmware europei dovrete prima installare la 3.05 e poi la 3.09.

Fine della MEGA PARENTESI.

Continuiamo con la spiegazione:

-Copiate i files della rom che dovete installare nel lettore in una cartella temporanea del vostro Hard Disk...es. "C:\temp" (saranno un files .IMG ne uno .ROM)
-Andate su Start--->Esegui e scrivete "tcctool -d ypk3 C:\(nome della cartella temporanea da voi creata)\YPK3.rom" ovviamente senza le virgolette e

premete invio

Il K3 mostrerà il logo SAMSUNG e avvierà il nuovo firmware MA ancora non è installato nel lettore: infatti il K3 in questo modo avrà caricato il firmware

dal vostro pc. Adesso dobbiamo fare in modo che lo legga direttamente nella sua memoria interna.

-Andate nell'unità nuova che il vostro PC avrà riconosciuto e formattatela in FAT32 (non fat16 mi raccomando). Per il firmware UMS 3.05 e 3.09 ci sarà solo

il comando Formatta e basta senza possibilità di scelta: andate tranquilli.

-Bene. Adesso copiate il firmware successivo che volete installare nella unità del vostro lettore (se avete appena caricato il 4.03 installate adesso il

4.06)

-Adesso fate andare nuovamente il lettore in modalità "Recovery" (stessa cosa di poco fa: tenere il pulsante laterale per l'accensione abbassato e

contemporaneamente premere con uno spillo il pulsante di RESET nel fotro che c'è nella parte posteriore del lettore. Questa volta i drivers verranno

caricati automaticamente).

ADESSO FATE ATTENZIONE:

-Ripetete la procedura di prima: -Andate su Start--->Esegui e scrivete "tcctool -d ypk3 C:\(nome della cartella temporanea da voi creata)\YPK3.rom"

sempre senza le virgolette. Il file che andrà a leggere sarà sempre il primo che avete caricato, cioè il firmware vecchio. Tranquilli: è la prassi!

Premete Invio per avviare il comando e guardate subito il display del vostro lettore: STACCATE IL CAVO USB PRIMA CHE RIAPPAIA IL LOGO SAMSUNG.

In questo modo spunterà il messaggio di upgrade del firmware e poi si spegnerà il lettore.

ADESSO AVETE CAMBIATO IL IL FIRMWARE DA UMS A MTP (O VICEVERSA)

Da adesso in poi potrete mettere i firmware successivi nel metodo classico senza il bisogno di seguire questa procedura e cioè copiando semplicemente i due

files .IMG .ROM direttamente nel vostro lettore.

Edit: aggiungo che questa procedura permette di passare dalla 3.09 alla 4.10 e viceversa e, secondo quanto ho letto in giro, serve anche per passare dalla 4.10 alla 4.06 (perché a quanto pare la 4.10 non permette il downgrade senza tcctool).
In definitiva questa è la procedura corretta per installare i firmware che il lettore non vuole caricare nel modo classico.

Edit 2: SE RICEVETE IL MESSAGGIO "no space for DB. delete at least 18mb error" questa è la soluzione direttamente dal forum internazionale: ..."if you turn it on and get "no space for DB. delete at least 18mb error", plug into computer and format it again." e successivamente riprovare quindi...

NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' NEL CASO IL VOSTRO LETTORE DOVESSE SMETTERE DI FUNZIONARE. IN CASO DI DUBBI LEGGETEVI LA GUIDA IN INGLESE ALLA QUALE MI SONO ISPIRATO http://www.anythingbutipod.com/forum...ad.php?t=26947

SE NON AVETE DIMESTICHEZZA CON QUESTO TIPO DI PROCEDURE...NON TOCCATE IL FIRMWARE ORIGINALE! E IN CASO DI DUBBI CONSULTATE DIRETTAMENTE IL FORUM IN INGLESE CHE VI HO LINKATO SOPRA.



Mettete questa guida in prima pagina: è importante!
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )

Ultima modifica di Dandrake : 12-08-2008 alle 13:21.
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso