View Single Post
Old 18-09-2003, 14:41   #11
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Re: Re: Box esterni o HD esterni?!

Quote:
Originariamente inviato da stefano25
Ma non è che vedi il filmato interlacciato?
Prova a vederlo su un tv color.

Ho due Iomega esterni e vanno benissimo.
Ci avevo pensato anche io, collegando il portatile al televisore si vede bene, ma ho cambiato idea dopo aver fatto 2 prove:
1. ho continuato a lavorare sul filmato fino a creare un VCD, ho provato a vederlo con il lettore DVD di casa e, oltre alla bassa qualità classica dei VCD, si sono continuate a vedere le seghettature.
2. ho catturato lo stesso filmato con il PC di casa (PIII 800 con Win98) e, nonostante la pessima scheda madre ed il sistema operativo scarso, la qualità è stata decisamente migliore

Quote:
Originariamente inviato da toshiman
forse è un problema del software che utilizzi per il montaggio o è un problema di rendering finale sbagliato.
per questi consigli prova a postare nella sezione editing video...
io ti consiglio visto che ci sto di usare pinnacle studio 8.
L'acquisizione è automatica, non devo fare alcun rendering. La qualità è pessima prima ancora di qualsiasi montaggio: si vede male il file AVI che acquisisco. Ho provato l'acquisizione con vari programmi tra cui: WINDOWS MOVIE MAKER, NERO VISION EXPRESS, ULEAD MEDIA STUDIO. Con tutti lo stesso risultato, e pensare che l'anteprima durante l'acquisizione è buona. Inizialmente pensavo che il problema fosse la videocamera (Samsung VPD20) ma non credo sia così. Ho poi letto un articolo su "Il mio computer" di uno o 2 mesi fa in cui si parlava di montaggi video digitali. Lì consigliava un HD veloce per non avere una perdita di fotogrammi, così mi è venuto il dubbio che fosse l'HD.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso