Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME
Normativa e posizionamento del cabalggio
Premetto subito di non essere un elettricista tantomeno un avvocato, per cui le affermazioni che seguono sono basate unicamente sulle mie conoscenze acquisite e verificate.
Per ragioni di sicurezza i cavi di trasmissione dati, analogamente alle linee telefoniche e ai coassiali d'antenna, non possono viaggiare nelle stesse canaline usate per la corrente elettrica. Se può esistere promisquità tra linea dati e linea telefonica, questo purtroppo non lo so. In conclusione l'utilizzo delle canaline elettriche è sconsigliato per ragioni di sicurezza.
|
Scusate se mi intrometto sul problema specifico. Per semplicità faccio copia ed incolla dall' archivio Q&A del forum professionale Gewiss per citare correttamente la fonte anche perchè li ci sono almeno 3 o 4 risposte simili sullo stesso argomento dato che quello della promiscuità dei cavi durante l' adeguamento di impianti vecchi è un problema ricorrente per gli impiantisti di professione:
UN CAVO COASSIALE PER TRASMISSIONE SEGNALI TV PUÒ ESSERE INSTALLATO IN CANALINA CON CAVI ENERGIA NELL’AMBITO DI IMPIANTI ELETTRICI AD USO CIVILE?
Dalla lettura del testo norma della norma CEI 64-8 si evince quanto segue: I circuiti di categoria 0 e I non devono essere contenuti nelle stesse condutture, a meno che ogni cavo non sia isolato per la tensione più elevata presente o ogni anima di cavo multipolare non sia isolata per la tensione più elevata presente nel cavo. In alternativa i cavi devono essere isolati per la tensione del loro sistema e installati in un compartimento separato di un tubo protettivo o di un canale; oppure si devono utilizzare tubi protettivi o canali separati. Il relativo commento spiega: Secondo la presente Norma CEI 64-8, ai fini della protezione contro i contatti diretti ed indiretti, è possibile contenere, (senza interposizione di setti separatori), in un unico canale, in un unico tubo protettivo, in un'unica passerella cavi per energia (aventi isolamento equivalente al doppio isolamento, in accordo con il commento all'art. 413.2.1.1 e cavi per sistemi di categoria zero (0) (citofonico, TV, coassiali) conformi alle relative norme di prodotto, se non diversamente specificato in altre norme
Traduco liberamente secondo la mia interpretazione: Ai fini della sicurezza, nei tubi e nelle canaline senza setti separatori puo passare di tutto insieme a tutto purchè la guaina di ogni cosa sia isolata rispetto all' altra cosa reciprocamente a 450 Volt (la tensione VERA di breakdown delle guaine dei moderni cavi elettrici è nell' ordine delle MIGLIAIA di volt) e sia di plastica non propagante l' incendio a meno di altre normative particolari . Diverso è il discorso delle interferenze indotte tra segnali sui cavi e disturbi condotti sulla rete ma cosa cambia tra due cavi che viaggiano affiancati nello stesso tubo oppure in due tubi distinti con interasse 15 cm oppure in una canalina con un setto separatore di 4 cm questo è tutto da dimostrare.
Saluti!