Quote:
Non mi sono spiegato bene e sono stato molto su una linea generale perchè non mi va e comunque sono curioso di vedere queste cose che l'Openmoko non può fare.
|
Ma tu non hai detto nulla ceh WM NON possa fare: ti sei sbagliato su tutta la linea.
Il sistema è closed, così come tutte le cose M$, quindi perchè ti meravigli?
L'interfaccia grafica è pienamente modificabile con software di terze parti di varie complessità, fintanto che puoi anche togiere completamente le barre caratteristiche sopra e sotto. (rlToday ad esempio o Lakeridge WisBar e WisBar Desktop)
La suite di programmi è perfettamente inglobata. Per la versione professional c'è la suite Pocket Office che non ha mai dato problemi di sorta, outlook compreso. Per il resto c'è un mediocre FIle Explorer ma ceh non dà problemi e c'è WMP pocket che, codec permettendo, legge anche le pizzette ed è veloce ed essenziale. Ma con poco installi il COreplayer che legge ancora di più ed è perfettamente integrato col sistema, con il BT, con il web (youtube e internet radio)
E' buggato? QUale software non lo è? DImmene 1 e ti facico un monumento seduta stante.
Se vuoi approfondire potresti andare su xda-developers a vedere con quanto fervore vengono create nuove ROM di WM con bug risolti e/o migliorie a WM
Lento? Ma hai provato WM6.1? NO, bene, ciao
Gestione wireless alla rinfusa? Intendi Impostazioni -> Connessioni?
No perchè la roba è tutta lì...nen è che c'è da cercare altrove...ci sono 2 icone...Bt e WiFi...chissa con quante icone riesce a gestuire le cose il tuo Openmoko.
Se poi hai un HTC c'è il CommManager e da lì gestisci tutto con le dita (sai...ON/OFF)