View Single Post
Old 06-04-2008, 16:54   #7142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Io ne sono convinto delle prestazioni del Phenom. Però, a sto punto, mi sembra si possa pensare che è stato "pensato" male. Cioè... non nel senso di progettazione in sé per sé... ma in applicazione. Molto probabilmente se un software fosse perfettamente ottimizzato per Phenom e lo stesso software lo dessimo contemporaneamente in pasto alla concorrenza per fare dei confronti, io non avrei assolutamente dubbi sul risultato... Penom primo al 100%. Però, nella situazione attuale che scappatoia possiamo trovare? Che le software-house ottimizzino per AMD? Non credo... Che compili del software su misura? Neanche. Siamo nella similare condizione di un Itanium II a 64 bit puri che vanta delle performances di tutto rispetto che quando emula l'X86 diventa una cpu normalissima ed anche meno.
Per me il concetto del Phenom lo vedo benissimo sotto forma di Barcellona, ma non del mercato desktop.
Secondo me, ripeto, sfruttando il momento in cui sembrerebbe che il silicio sia migliorato, gli toglierei la L3 (per diminuire la superficie e di conseguenza prezzi ancora più bassi all'utente finale), aumenterei la L2 a 1MB e via con clock più alti. Lascerei la porta aperta ai sistemi a 2 socket, e via. Per me un quad a 3GHz/3,2GHz è più che sufficiente in ambito desk, e se proprio lo si utilizza in ambito multiprocessore, via con 2 proci su una mobo.
A me sembra che Intel non possa salire più di tanto con il clock se non accompagna il procio con cache sempre più grandi. Mi sembra che in ambito AMD la cache sia meno rilevante. Potrebbe verificarsi la condizione che un procio AMD super-economico e con clock relativamente alto, sia l'asso di briscola. Immaginate un Penryn con solo 4MB di cache totali.... a 3,2-3,4GHz. Al momento il Penryn costa alla fonte un tot di meno del Phenom, ma quando anche AMD potrà contare sul 45nm, un Penryn con 6-8-12MB o più di cache sarà grande forse più del doppio (e quindi costo doppio) di un Phenom senza L3. A fronte di un clock di 500MHz o più, quantificabile in un 20% di potenza in più, costerebbe al minimo il doppio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-04-2008 alle 17:04.
paolo.oliva2 è offline