Quote:
Originariamente inviato da dario2
Ah dimenticavo il mantenimento è sempre e comunque (se non ci sono figli perchè il marito deve mantenere la moglie?) a senso unico (perchè la moglie non può mantenere il marito?)..la parità dei sessi 
|
non è a senso unico, se il reddito della moglie era piu' alto di quello del marito, è lei a dover passare assegno a lui.
perchè cio'? beh semplicissimo...
se io per fare la serva a te che lavori, sono sempre stata a casa, ora che tu mi lasci io non ho la possibilità di sostentarmi perchè non ho curato la carriera per dedicarmi alla casa.
ovviamente uso io come soggetto per semplificare

a me non succederà mai, perchè non sarò mai una casalinga