Quote:
Originariamente inviato da TheRipper
Non è questa la questione...A sto punto potevano anche chiamarlo solo "Bad Company" levando del tutto il Battledfield, visto che sto gioco del vero battlefield non ha più una mazza...
Cioè cerca di capire...ci sono due team che si combattono ciascuno composto da 12 giocatori, in quali sono divisi in 3 squadre da 4. I 4 di ciascuna squadra possono parlare in chat liberamente ma le squadre sono ISOLATE e non possono parlare l'una con l'altra nonostante stiano collaborando per vincere la partita!!! Ma che buffonata è? Sta limitazione non ha senso...Come non ha senso togliere la modalità CONQUER, che è praticamente sinonimo di battlefield!!! E poi perchè impedire alla gente di sdraiarsi? Pure in CoD si può fare, perchè in un gioco in cui sarebbe ben più utile no? Poi il mancato supporto ai clan lo trovo abominevole...è come cagare in testa a tutti i vecchi fan della serie uno alla volta, e non gli costana NULLA da implementare.
In conclusione, io non solo lo lascio sullo scaffale sto pseudobattlefield ma lo boicotto pure...visto che si tratta di un passo avanti in grafica e fisica, ma due indietro come gameplay.
Ah...però ha lo scenario che si spacca tutto...libidineeeeee! 
|
Hai detto la parola magica, costa il nulla.
In verita' costa e le cose stanno andando verso il concetto di modularita' in modo da farti pagare quello che prima era gratuito.
Farlo su pc e' difficile perche' per tradizione l'utenza e' stata abituata ad altri standard, ma farlo su console e' facilissimo. Ed infatti lo stanno facendo con buona pace per quelli che si aspettavano uno standard qualitativo alla pari della piattaforma pc. Faccio una piccola disgressione, perche' credi che la EA abbia finalmente smesso di sviluppare Madden per pc e concentrasi solo su console ? Perche' la versione pc consentiva il modding, cosa che la versione console non consente. E quindi a nuova stagione nuovo gioco e quindi nuova vendita.
La mancanza di liberta' su console (sia da lato MS che Sony che Nintendo) e' una manna per le software house che possono fare del micropagamento il loro business model. Micropagamenti e modding non vanno d'accordo per niente.
E di fatto non ti vendono piu' giochi completi con alti standard qualitativi ma pezzetti qui e la.