Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko
A me dei numeri, con tutto il rispetto parlando, me ne importa fino a un certo punto. Di certo non faccio i salti di gioia per latenze che passano da 60 a 40 nanosecondi. Sicuramente a livello numerico c'è una bella differenza, ma a livello visivo, cioè con i tuoi occhi riusciresti mai a percepirla ? No, no e poi no.
Che poi magari ci si vanta di aprire in un nanosecondo di meno un'applicazione, di scompattare con qualche secondo di vantaggio (ammesso che ciò sia vero) un file di grandi dimensioni etc etc, beh non vado di certo a buttare i soldi per questo.
Indubbiamente le DDR3 sono superiori alle DDR2 (sempre a livello numerico) ma all'atto pratico il costo è ingiustificato e l'aumento di prestazioni, non essendo così sensibile, non è proporzionato al prezzo.
Bisogna anche saper ragionare su cose pratiche e non mettersi i paraocchi e guardare i benchmark che lasciano il tempo che trovano.
Poi, per carità, è una mia opinione e spero di non ledere la suscettibilità di nessuno.
|
Concordo col tuo pensiero ma vedi io facevo presente solo il falso divario di prezzo tra DDR2 e DDR3 e come si poteveno paragonare. Ad oggi il rapporto sembra essere 1:2 a partità di prestazioni con DDR2 100Euri DDR3 200 e fin qui ti QUOTO in pieno!
Ma come detto poi, il passaggio a ddr3 dev'essere proporzionale, personalmente non comprerei mai delle ddr3 8500 spendendo più in mobo e ram con prestazioni mlto inferiori ad una mobo P35 con DD2 a 8500.
Il tuo disorso non è validissimo in quando anche un E6850 è valido che serve passare ad un E8400, che all'atto pratico va poco più???
Per non parlare della VGA!!!
Chiudo affermando che la spesa è valida se uno vuole di più dalla nuova tecnologia, quindi DDR3 non inferiori a 1600 CL7 e cpu E8400 a salire!
PS: Posso assicurarti che montare un filmato di svariare ore con il mio sisitema in firma e ram a 7-6-5-18 a 1800 (solo 2Gb) è molto più fluido e veloce rispetto alla formula con 4x1gb 8500 sempre sotto vista.