Quote:
Originariamente inviato da Mith89
ho un dubbio: perche nei videogiochi il rendering delle immagini è cosi veloce e invece in programmi di elaborazione grafica è estremamente lento?
|
Per via della qualità del prodotto finito.
Qualitativamente parlando la miglior grafica per videogames è lontanissima dalla qualità di un render medio-buono.
Come ti ha spiegato Frikes dipende tutto da un sacco di fattori, le luci, le ombre, le rifrazioni, le caustiche, l'ambient occlusion e via discorrendo.
Questi fattori mentre nei render vengono tutti tenuti da conto e processati nel modo consono, nei videogames sono ignorati o calcolati con algoritmi che sono velocissimi (per via che sono programmati in modo da sfruttare direttamente la gpu delle schede video) ma che vanno a discapito della precisione e qualità.
Se a tutto questo aggiungi che i videogames spessissimo sono realizzati con pochissimi poligoni contro le centinaia di migliaia di una scena cg ti renderai conto come i calcoli siano molto inferiori di numero e, di conseguenza, molto più veloci da computare.
Come dice Frikes nei videogames c'è un grandissimo e quasi maniacale utilizzo delle mappature delle texture che fa sì di ovviare al problema dei pochi poligoni.
Tempo fa la Nvidia era uscita con una tecnologia denominata Gelato (che però non ha avuto il successo che meritava) per sfruttare anche la velocità della gpu nei calcoli.
Eccola:
http://www.nvidia.it/page/gelato.html