View Single Post
Old 04-04-2008, 13:23   #7031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Se mi permettete, faccio un sunto di come la vedo io la questione del Phenom.
AMD in primis ha sbagliato perché per competere con Intel, conoscendo i suoi limiti in clock, doveva sin dall'inizio cercare tutte le soluzioni per incrementare il più possibile l'IPC. Se questo fosse stato ben più alto, già i problemi all'uscita di clock bassi sarebbero stati in parte sopperiti, perché avrebbe dato un'immagine ben diversa, tipo... "il core è ok, è potente, ora bisogna solo aspettare che salga di clock".
Sempre a mio giudizio, avrebbe dovuto realizzare i Barcellona con L3 (in quando l'architettura K10 è ok in ambito server), ed i Phenom senza L3, così da occupare uno spazio inferiore su silicio ed una resa produttiva maggiore, così da poter abbattere il prezzo ulteriormente. E poi, sinceramente, le esigenze di chi compra un quad dovrebbero essere per programmi multicore... avrei letteralmente lanciato mobo con 2 socket (non addirittura fermando il progetto). Se un quad 9850 viene ora venduto a 180€ circa, senza la L3 ridurrebbe la superficie di un X%... non reputerei improbabile che mantenendo gli stessi margini di guadagno, potesse essere venduto a 120-140€, vi immaginate un sistema con 2 quad a 2,5GHz tra mobo e proci sui 400€?
La mia previsione di un 15% di guadagno togliendo i bug non era partita da questioni di cuore o da ottimistiche previsioni. Era solo una riflessione di come avrei "creato" io una cpu per contrastare Intel. E poi, sinceramente, sulla carta le potenzialità c'erano, e questo non era un miraggio. Ora, mi sembra obiettivo dire che in tutti i casi l'IPC rimane inferiore vs Intel... ci potrebbe essere un punto d'incontro e forse di sorpasso nello salire di clock, ma comunque sia a fronte di clock di Intel ben maggiori, sarebbe comunque indietro nell'insieme.
Il 45nm porterà migliorie, sia in TDP che di conseguenza in clock, ma non mi aspetterei clock fantascientifici.
Quello che sicuramente ha fatto AMD, è stato di rompere le uova nel paniere a Intel, visto come l'ha obbligata ad abbassare i prezzi, e checché si dica, è tutto fuorché diminuzioni di listino normali cicliche... perché non si può parlare così su abbattimenti dell'ordine dei 4/5 (che ancora comunque si devono vedere).
Io rimango dell'idea che sulla fascia medio-bassa AMD rimarrà competitiva, specie se riesce a migliorare in overclock. Nella fascia alta, se uno ha il portafoglio pieno, che si compri pure un Intel, ma per me rimarranno sempre dei "tutti ne parlano, pochissimi lo comprano".
Con i 45nm AMD potrebbe addirittura abbassare ulteriormente i prezzi ed il divario, se per prestazioni potrebbe essere anche del 50% a favore di Intel, non giustificherebbe mai un costo superiore a ben altri valori.

Gentile Cliente,

La informiamo che l'evasione del Suo ordine è prevista per il giorno 09/04. La preghiamo di attendere una nostra comunicazione circa l'evasione.

Cordiali saluti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2008 alle 13:37.
paolo.oliva2 è offline