Quote:
Originariamente inviato da Therinai
... bisognerebbe vedere in che circostanze l'utente č riuscito a dimostrare di essere stato vittima di una truffa e a ribaltare la responsabilitā su telecom, visto che a tutti gli effetti, da quel che ne so, gli 899 sono un servizio come tanti altri...
|
Parto dal presupposto che il tuo intervento sia ironico
Se un servizio di segreteria telefonica - di solito offerto gratuitamente - viene fatto pagare 15 euro al minuto, la conclusione č una sola: truffa.
Naturalmente c'č la connivenza della societā che permette questi abusi.
Penso che la tariffa di 15 euro al minuto non la applichi nemmeno Veronesi nell'effettuare una visita medica. E sto parlando di un luminare della medicina nel campo oncologico...