- ABIT ¦ÌGuru ¨¨ il primo vero sistema di intelligenza artificiale integrato in una scheda madre. ABIT ¦ÌGuru ¨¨ un nuovo microprocessore progettato dagli Ingegneri ABIT da usare esclusivamente con le schede madri ABIT e che consente di raggiungere una maggiore consapevolezza hardware. ¦ÌGuru funge da ¡°guida spirituale¡± e suggerisce agli end-user i trucchi per monitorare il loro hardware, per eseguire l¡¯overclock, il flash del BIOS e altro con una semplice interfaccia basata su Windows. Quale parte della scheda madre, solo ¦ÌGuru sa come ottimizzare al meglio la scheda madre per migliorare le prestazioni. La sua specialit¨¤ consiste nella memoria onboard che consente di salvare le impostazioni di overclock desiderate da usare con determinate applicazioni.
OC Guru è un’utility per l’overclock basata su Windows e opera attraverso il processore μGuru. Con OC Guru è possible regolare i voltaggi CPU, AGP e memoria per trovare le prestazioni ottimali del sistema e, cambiando la velocità del FSB, per aumentare la velocità clock della CPU. Inoltre, OC Guru offre l’opzione di salvare fino a 3 differenti impostazioni per delle determinate applicazioni, quali la masterizzazione dei CD, l’esecuzione di videogiochi e la navigazione su Internet oppure per 3 diversi utenti che usano lo stesso sistema
ABIT Audio EQ è il primo software basato su hardware che migliora la qualità del suono in presenza di soluzioni audio integrate. Lo scopo di Audio EQ è di rendere l’audio integrato simile a quello prodotto da un impianto stereo domestico. Sviluppato nel Laboratorio di Ricerca Audio ABIT a Taipei, Taiwan, dallo stesso team di tecnici che hanno dotato le schede madri ABIT di audio Dolby Digital, Audio EQ utilizza un codec audio progettato da ABIT che offre parecchie funzioni utili. L’Equalizzatore è stato costruito sul modello degli equalizzatori high-end graphic che si trovano nelle schede audio e negli impianti stereo più costosi. L’audio da stereo si ottiene con le impostazioni da +12 Db- -12Db in 5 fasi e 100 Hz-16 KHz in 10 fasi. Audio EQ, inoltre, offre impostazioni effetti audio per la riproduzione ottimale dell’audio con i DVD, i videogiochi e addirittura il karaoke! Non solo, Audio EQ è dotato di jack sensing per evitare la frustrazione di collegare periferiche e Ingressi e Uscite SPDIF per periferiche più avanzate
In origine era attivata via l’interfaccia ABIT Softmenu™, ora, invece, la soluzione Fan EQ fa parte di μGuru. Il sistema di raffreddamento ABIT FanEQ regola automaticamente la velocità della ventola CPU a seconda della temperatura e del carico di sistema. Molte ventole per il raffreddamento della CPU producono un rumore piuttosto simile a quello di 747 in fase di decollo, altre ventole, invece, non forniscono un adeguato raffreddamento e possono causare il surriscaldamento del sistema.
Incorporando un ASIC (Application Specific Integrated Circuit) siluppato da ABIT, che esegue il monitoraggio della temperatura CPU e regola la velocità della ventola, la tecnologia FanEQ riduce automaticamente la velocità della ventola quando diminuisce la temperatura della CPU a causa di un carico di sistema più leggero, assicurando così un ambiente di elaborazione silenzioso. Naturalmente, quando il carico di sistema aumenta la temperatura della CPU, specialmente nei casi di overclock estremo, la tecnologia FanEQ aumenta la velocità della ventola per garantire prestazioni stabili. Grazie a FanEQ, gli overclocker ABIT non sono obbligati ad acquistare delle costose soluzioni extra di raffreddamento e non devono preoccuparsi che la temperatura del sistema raggiunga livelli di allarme quando spingono il sistema oltre le specs
|