Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
Ce ne sono tanti di th su Nahalem a partire da ieri
io la vedo in maniera diametralmente opposta da astroimager
il dissi grosso è indice di calore e i Celeron non sono indice di calore
di fronte ai problemi cui si è trovata di fronte amd il conoscere i 45 nm sono ben poca cosa in confronto al montare un quad nativo con i mem integrati
L'aspettativa per Nahalem non è maggiore che per l'affinarsi del quad amd che è già in commercio a meno che non si pensi che Intel grazie ai fantastiliardi e agli ultraingegneri domani sforna un quad nativo e fa secco tutto il vantaggio di Amd.. anzi sui quad nativi con mem integrato Intel è in vantaggio perchè le slide sò fiche
|
Forse dovresti esporre le tue idee con argomenti più validi di qualche battuta...
Tra qualche settimana sarà un anno che mi sono iscritto a questo th, e da quello che ho visto AMD, rispetto a Intel, non mi sembra in grado di reagire con la stessa rapidità, lucidità e determinazione quando incappa nelle difficoltà.
Che nella leadership AMD ci sia del marciume, come c'era in Intel all'epoca del P4, è fin troppo evidente, altrimenti non si giustificano tutte le cazzate fatte... ti ricordo che a quasi due anni di distanza dal lancio di Conroe, nelle cpu AMD non c'è stato nessun miglioramento marcato né nell'IPC né nel processo produttivo. Solo un raddoppio dei core, feature peraltro non ancora sfruttabile dalla maggior parte del software, che favoriscono e probabilmente favoriranno sempre di più Intel.
Corsini scrive:
"La roadmap del processore americano è indubbiamente molto interessante, ma AMD necessita di quella che viene indicata con il termine di
execution, cioè capacità di concretizzare i progetti in prodotti disponibili in commercio rispettando le tempistiche inizialmente fissate. Tornando con la memoria alla genesi delle cpu Phenom quad core, si può parlare di tutto tranne di capacità di AMD di rispettare i propri piani iniziali."
Il vero colpo di scena, ora, non è spremere fino all'osso un'architettura basata su una corposa rivisitazione del K8, nella speranza che la concorrenza faccia qualche grossa cazzata. E' impressionare
concretamente il mondo dell'informatica con un nuovo core ad elevato IPC (Bulldozer) e soluzioni pioneristiche che portano forte innovazione (Fusion)!... Come dire: noi siamo più piccoli, ma non per questo non abbiamo idee "smart" realizzabili nel breve periodo...
Forse ti farebbe bene un tuffo "nel passato"... prova a dare un'occhiata al clima che c'era in questo sito nell'aprile 2003 (e mesi a seguire), quando è stato lanciato l'Opteron... c'era Ruiz, c'era NDA, ma l'aria che si respirava era MOLTO diversa.