View Single Post
Old 03-04-2008, 15:28   #6920
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Per me è una via di mezzo. Non guarderei la cosa né da ottimista né da pessimista.
Sinceramente io sono affascinato dai traguardi di potenza che possiamo avere sul tavolo, e non mi sembra il caso che se i traguardi li supera prima Intel di screditarli per questo.
Però per poterli avere realmente sul tavolo devono avere anche dei prezzi "umani". Ed in questo mi sembra naturale che sia possibile solo se tra i 2 maggiori produttori di proci non ci siano differenze prestazionali notevoli. Se AMD non incrementa i clock del 45nm, ed il Nehalem fosse realmente molto performante, che vi aspettereste? Il Nehalem a 300€? Come del resto se il 45nm risolvesse molti problemi e permettesse ad AMD di scalare a dei clock-stock fantascientifici (lo escludo, ma è solo per paragone) ed il Penryn faticasse, sicuramente il prezzo degli AMD lieviterebbe.

Comunque, per la padronanza appunto che Intel ha nel 45nm (però non si può scordare l'ultimo problema avuto nei 45nm da Intel, che risale a solo 2 mesi fa), il fatto che il dissipatore sia di generose dimensioni (per non dire di più) forse giustifica in parte la differenza che AMD ha nel TDP tra i dual e il quad. Questo visto nell'ottica non di screditare Intel, ma di giustificare un pochino AMD, che poi i dual AMD sempre a 65nm scaldino di più dei dual Intel, questo chiaramente torna sempre al fatto che Intel è più avanti, e di questo non si discute.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline