quello non è un floppy con interfaccia parallela lpt, ne sono certo perchè ne avevo uno simile da 3,5 e 5 1\4 !, ha un' interfaccia dedicata, in pratica è un interfaccia che permetteva di installare floppy esterni, porta all'esterno l'interfaccia del floppy della scheda madre ( in alcuni vecchissimi pc c'era un deviatore per scambiare i floppy interno esterno, ma roba da preistoria) inoltre mi sembra che non sia uno standard, ma ogni produttore faceva come voleva e ci sono varie versioni della connessione benchè il connettore sia uguale ( il mio aveva i connettori uguali a quello scuro raffigurato nella terza foto a dx), cambiano solo le connessioni interne. penso che a meno di costruirsi un cavo adatto identificando i pin potresti solo collegarlo alla scheda madre dei pc. comunque è molto vecchio anzi in giro se non sbaglio ce ne sono di 2 versioni quelli nati per i pc fissi che hanno il connettore di alimentazione separato dal cavo dati e quelli per i notebook che hanno l'alimentazione sul cavo dati e ogni costruttore penso che abbia il proprio standard..
|