Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77
In ogni caso, speriamo che i 45nm riescano ad abbassare quei benedetti TDP, perchè così alti sono oltre i requisiti tecnologici per essere davvero concorrenziali (a prescindere dalle prestazioni).
|
Devo mettere su un sistema per calcolo distribuito/server
intanto con un dual, poi tra un po' quando i quad scenderanno ancora si passerà a quelli
simpatizzo per AMD e quindi preferirei fare un sistema AMD, solo che i consumi di questi Phenom proprio non mi vanno giù
vedendo di cosa sono capaci i Wolfdale e gli Yorkfield in termini di overclock oppure di downvolt a parità di frequenza mi vien da piangere
sapete se, oltre alla poca cosa del B3, sono previsti ulteriori stepping sempre a 65 nm? oppure si passa direttamente ai 45 (incrociando le dita)?
seconda cosa: se ricordo bene le schede AM2 non supportano l'HT 3.0, di quanto riduce le prestazioni del Phenom?