Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Gli lcd wide li possiamo dividere in tre categorie:
a) Lcd monitor per pc.
b) Lcd multifunzione (contemporaneam. monitor-pc e tv con sinto ed ingressi analogici e digitali spesso Hdmi compreso).
c) Lcd tv
Le prime 2 categorie hanno un aspect-ratio (formato dello schermo wide) in 16/10 che è di tipo "informatico". Anche i notebook wide sono da sempre con display in 16/10.
La 3.a categoria degli lcd tv, usa il formato televisivo, tipicamente 16/9. Perchè le poche trasmissioni wide usano il 16/9. Idem per i giochi (in cui evidentemente le software house hanno preferito il "ratio" televisivo).
|
questo è un dato di fatto, ma non spiega perchè per i monitor informatici wide è stato scelto il 16:10 quando già era diffuso il 16:9 (per lo meno che io ricordi, era il formato da più tempo esistente)
probabilmente è stata la scelta di qualche produttore di pc che poi è rimasta come standard creando di fatto un terzo formato....
cmq il problema per i film gestiti da software non c'è (non vengono deformati) per quanto riguarda deformare o meno le fonti esterne 16:9 da quanto ho visto dipende dal singolo monitor, alcuni mappano 1:1 altri deformano.
@stardust= purtroppo non è così facile visto che i monitor pc sono tutti 16:10, e usare un tv lcd come monitor ha parechi aspetti negativi (su tutti la risoluzione)...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
Ultima modifica di WildBoar : 01-04-2008 alle 13:54.
|