View Single Post
Old 31-03-2008, 22:10   #457
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non penso risolva pienamente il problema.

In una SP capita, ad esempio, di eseguire un ciclo su un certo numero n di record per poi lavorarci, scartarne alcuni e infine tornare soltanto gli m <= n i dati che servono.

Delegando all'esterno le operazioni, in ogni caso i dati degli n record dovranno essere prelevati dall'applicazione, elaborarli, e poi si dovranno eseguire eventuali altre m <= n query per recuperare le informazioni finali.

C'è un passaggio di dati inutile fra client e server: con le SP il primo riceve soltanto i dati che gli servono.

Non so se sono stato chiaro.
Ho capito benissimo. Proprio in questo periodo sto cercando di capire il limite di questo approccio "puro".
Muovi pero' il LINQ sulle stored procedure del database scritte in C#. Una pacchia.

Quote:
Nooo. Ti prego, il goto nooooo!!!

IMHO bisogna partire dal concetto di dato, tipo di dato, operazione, condizione, e così via.
E' il discorso - se lo conosci lo eviti -.
A parte gli scherzi mi sembra concettualmente corretto insegnare il goto.
E' insito anche nei flow-chart (ma si insegnano ancora?)
Per il resto sono d'accordo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso