Quote:
Originariamente inviato da bio82
a me sia ubuntu (7.10) che mandriva (2008) aprono le partizioni di vista senza problemi...di default e senza installare nulla...difatti ho delle cartelle in cui ho salvato alcune cose tipo driver e altro già scaricati da win prima di installare linux...e ho sempre passato i dati direttamente dalla partizione dove è installato win a linux....
bio
|
Quando Vista fa gli aggiornamenti scrive dei file (forse per i ripristino) su una cartella scegliendo la partizione con maggiore spazio libero. Nel mio caso è una partizione dati in ext3. Io non avevo mai passato dati da Vista a Linux. Così sono nati i problemi. Eliminando il driver per scrivere su ext3 i problemi sono cessati.