Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
C'e' chi usa il cell. come modem quando e' fuori: il 3G in quel caso e' utilissimo! Ovviamente con l'attuale iPhone il problema non si pone!
Quanto alla seconda scheda: in Italia abbiamo uno dei piu' alti (se non il piu' alto) tasso di telefonini pro capite, non vedo il problema nell'avere due schede (in questo momento io ho una Vodafone e una Wind, per dire)!
Molti cellulari poi possono montare le dual SIM!
|
Nei casi in cui manchi l'adsl a casa propria,innanzitutto devi avere la fortuna di essere coperto da un operatore con un offerta mobile conveniente e in molti casi 3 o WIND non arrivano a coprire proprio quelle aree.
Il doversi collegare poi tramite notebook+telefonio modem al limite sara' una priorita' di colui che lavora....ad un utenza businnes dove non penso l'iPhone sia rivolto.In piu' ormai con le chiavette modem USB+contratto....
E' chiaro che non esiste un prodotto definitivo....pero' qui si sta parlando di percentuali minime....
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
Qualche settimana fa c'e' stata una discussione in questa sezione proprio sulla legalita' dell'operazione: era interessante!
|
Si,l'avevo letta...ma sono pareri da parte di utenti....mica da avvocati.
Ci sono negozi fisici che vendono iPhone sbloccati con tanto di garanzia,perche' la questione e' molto controversa e non si e' giunti o forse a Apple non interessa giungere ad una conclusione.
Per farti capire prova a leggere questa relazione dell'Avvocato Masieri:
http://www.webmasterpoint.org/diritt...ari-iphone.asp