Quote:
Originariamente inviato da palu15
al di la' del fatto che la fonte sia di parte non e' chiaro se il confronto sia fra b3 e b2 + fix o tra b3 e b2 senza fix, come e' gia stato osservato in precedenza
|
Beh... io direi molto più semplicemente che sarebbe opportuno aspettare per trarre conclusioni perché al momento non mi sembra che ci sia nulla dato per certo.
Io posso dire che guardando winrar, con il fix attivo, le performances del B3 sono ben più alte dell'8,2%, ma essendo una media... però si parlava che generalmente le performances con il fix tlb attivo diminuivano le performances del 10-15%, e questo mi sembra una media, sempre considerando winrar.
Al che, con questi numeri, non c'è nulla che combaci.
A parte questo, mi sembra che anche Tom, che anche se non è fudzilla poco ci manca, ha affermato che lievi incrementi si noterebbero sul B3 vs B2.
Io rimango del parere che gli aumenti ci sono. Un 9850 che batte dell'80% il Q6600 con solo 100MHz di clock in più, mi sembra più che chiaro rispetto ad un 9600 B2 overcloccato a 2,6GHz che riusciva nel migliore dei casi a pareggiare (e sarebbe in linea con l'8,2% dichiarato da AMD)
Parlando in rete con 2 tedeschi ed uno del Belgio, sembra scontato che entro la prima settimana di aprile gran parte degli ordini saranno evasi, ed il prezzo sembrerebbe sempre più allinearsi attorno ai 170€, e per me a quel prezzo li vale tutti.
Magari quando uscirà l'FX mi prenoto anche per quello. Facendo una botta di calcoli, mi sono fatto un sistema completo 5000+B.Ed., un sistema completo con il 9850, forse farò l'upgrade al Phenom FX e sicuramente al 45nm... e a conti fatti, ho speso di meno del solo procio super-Penryn. Che dire... Intel, brava, ma tienitelo pure stretto.