Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore
cambia mobo con una asus p5k pro o con una gigabyte ep35 ds3r ( o ep35c ds3r con supporto ddr3/ddr2)
la msi nn mi piace molto perchè ha poche porte sata e con una vga come la 8800gts si rischia di renderne inutilizzabili un paio.
|
Le SATA presenti sono 4 + 1 su controller esterno; penso che utilizzando dei connettori a L per SATA non dovrei avere problemi giusto?
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore
per il resto risparmierei sulle ram...trovi kit 2x2gb anche a meno.inoltre affiancherei al raid un hd di storage anche riciclato dalla tua vekkia config.
|
Per la RAM: ho scelto OCZ in quella versione perchè mi sembra spinta al punto giusto per un appassionato di OC come me :P altre proposte che mi erano state fatte sono queste:
- Ocz Titanium XTC Dual Channel 4096 800 mhz cl4 -
80 €
- Team Elite 800 mhz cl5 -
58 €
I 32 € di differenza sono nella caratteristica della "Enhanced Bandwith"... Ritenete che sia utile in fase di OC / prestazioni / longevità, o sia solo "fumo" commerciale?
Per quanto riguarda lo
storage, potrei anche installare il vecchio SATA che avevo o comprare un disco e-Sata esterno (ma non è un punto pregnante, non ho grandi necessità di archiviazione)
Quote:
Originariamente inviato da cabernet
quoto ,io l'ho venduta xke avevo questo problema..ma rimane un ottima mobo per quello che offre..
con la p5k pro si perde un connettore a 3 pin per le ventole con una 8800gts 512!! 
|
I connettori della P5K Pro sono solo da 3 pin? Perchè avevo intenzione di montare un Arctic Cooling Freezer (come da preventivo) :P
Anche se penso che sia più fornita