Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Ma allora come mi spieghi che la Intel con il passaggio dall'architettura Netburst a quella Core2Duo non solo e' riuscita ad aumentare notevolmente le prestazioni (anche del 200-300%) a fronte di un calo enorme nei consumi ?
E la storia si ripete anche con i prossimi processori Xeon quad core che avranno ancora minori consumi a fronte di migliori prestazioni ?
Com'e' che loro riescono a farlo e ATI (ora AMD) o Nvidia no ?
Quindi NON E VERO che MAGGIORI PRESTAZIONI = CONSUMI ALLE STELLE.
|
L'architettura NETBURST era altamente inefficiente, e non è un caso se Intel ha sviluppato il Core2 a partire dal progetto del Pentium 3...
Io parlo ovviamente a parità di architettura e tecnologia produttiva, se vuoi maggiori prestazioni, avrai maggiori consumi PER FORZA DI COSE.
La gente nonostante ciò continua a lamentarsi, classico esempio:
Gli ultimi P4 consumavano intorno ai 150W, un Quad-Core spinto di oggi consuma 150W (che poi non è il consumo ma il TDP, che è una cosa un po' diversa).
La gente si lamenta perché i quad-core attuali consumano 150W.
Domani Intel sforna gli esa-core o octa-core con rispettivamente 6 e 8 core.
Diciamo che consumeranno 150W mentre i Quad-Core avranno raggiunto un buon livello di consumi (come oggi i single-core o dual-core).
La gente si lamenterà nuovamente dei consumi alle stelle.
Com'è sta storia?
La verità è che non si è mai contenti... sta all'acquirente capire cosa vuole, se le prestazioni massime a discapito dei consumi, o un architettura più equilibrata.
AGGIUNGO: la percentuale di possessori e utenti di schede che consumano molto sono di molto inferiori alla maggior parte delle quote di mercato che hanno le schede di fascia medio-bassa.
Come dire che in italia si vendono milioni di panda, e ci si lamenta dell'inquinamento provocato da 400 possessori di Ferrari
Il discorso sui consumi non può prescindere da questi dati.
PS: a me pare che nVidia in special modo abbia diminuito i consumi con le nuove generazioni di schede, e lo stesso ATi per quanto riguarda le HD3870 (rispetto alla generazione precedente di HD2000).
La mia scheda video consuma 109W in full-load, oggi come stanno messi? Non mi sembra che le cose siano peggiorate, anzi sono sicuro che alcune schede vanno di più della mia e consumano di meno.
Quindi ripeto cosa c'è da lamentarsi?