Quote:
Originariamente inviato da casarano
nel quale hanno dalla loro parte parecchi vantaggi come assoluta silenziosità del disco, nessun calore emesso, consumi bassissimi, nessun danneggiamento a fronte di cadute del disco
|
Rettifica: gli SSD ad alte prestazioni scaldano da inferno e consumano quasi quanto un HD da 2.5, testato personalmente l'ultimo Samsung, di fatto, durante i test degli ultimi mesi, alcune unità che erano state montate su slot belli "caldi" si sono bruciate che è una bellezza, ma per il resto, ti quoto... shock resistance e silenziosità assoluta.
http://www.youtube.com/watch?v=EpO2K0ZXPpc
http://www.youtube.com/watch?v=Dt6VbOY3xE0
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_QS3mZsyU
Se posso aggiungere "la mia" sul thread, non vedo le posizioni allarmistiche che i CEO stanno prendendo, di fatto l'SSD è la soluzione chiave per il sistema operativo, un 64gb è più che sufficiente per tutto (al momento), per il resto, per lo "storage" puro, andrà benissimo continuare ad usare dischi meccanici a mo di "gabinetto/internet" per ancora MOOOOLTI anni.
Per esempio:
1 SSD da 64gb, con Vista o XP.
1 HDD Esterno 1TB, per giochi, video, musica, cache varie e downloads..