|
le ho provate entrambe... al massimo ciò che riesco ad ottenere è questo:
creo una connessione wireless ad hoc da vista con la configurazione guidata, poi da xp mi connetto. la connessione viene stabilita ma i pc non si pingano e da vista appaiono problemi di connessione.. (solo in un caso, e non so neanche perchè, vista non mi segnalava problemi, però mi vedeva il secondo pc come semplice gateway e non mi faceva accedere ai file condivisi) se imposto io gli indirizzi ip (ad es 192.168.0.1 e 192.168.0.2 con subnet mask 255.255.255.0) la connessione neanche funziona.. forse non sono capace io, ma cmq è incredibile che per creare una rete elementare come questa si debba perdere così tanto tempo... ps.ho già provato anche ad assegnare ai 2 pc lo stesso workgroup
|