Ehi R3D io ho visto Max a 4200 € + IVA, Viz deve costare senz'altro molto meno...
Io è da un bel po' che sto cercando il software 3d perfetto, ma senza risultati

Li ho provati tutti, chi più, chi meno, a parte Softimage che costa come una Golf e non ci penso neanche a provarlo.
Lightwave non è affatto male, anzi. Ma è verissimo che è lento, perché usa il Montecarlo come motore di rendering per la GI, che dà risultati fantastici ma in tempi biblici. Mentre per gli esterni si tratta di lempi lunghi ma "umani", se si cerca di fare degli interni i tempi diventano prossimi all'infinito, basta avere una decina di faretti e un paio di luci principali e il rendering non lo vedrai mai.
In più non ci sono neanche le luci con istanze, quindi se hai 10 faretti tutti con le stesse specifiche, bisogna settarli uno per uno ogni volta che si vuole diminuire o aumentare l'intensità delle luci (2 palle!). E poi non esistono le luci fotometriche.
Ho anche provato Maya, pensando che fosse IL software 3d, praticamente privo di difetti. Mi sbagliavo. Anche questo non possiede le istanze per le luci, la modellazione è macchinosa e il rendering con Mental Ray integrato (l'unica possibilità per avere la Global Illumination, a parte Renderman che costa come comprare la Miscrosoft) è decisamente buggoso e macchinoso anch'esso. Maya ha ben altri pregi nell'animazione complessa, nei sistemi particellari o nei paint effect, ma non sono cose che uso di frequente.
Cinema 4d mi ha fatto una bella impressione. C'è ancora della strada da fare ma mi sembra un buon programma, ben supportato. Se nella prossima release inserisse il Final Render Stage 1 che vediamo su Max e le luci fotometriche sarebbe un ulteriore passo avanti importante. Peccato che la modellazione faccia cagare, a causa del fatto che non supporta i poligoni con più di 4 lati e tutti gli scassamenti che ne derivano. Ma eventualmente basta comprare Silo, che costa poco, per risolvere il problema modellazione.
3DS Max e Viz sono sostanzialmente dei programmi così così che diventano fantastici con i plug-in giusti (spesso costosetti).
Purtroppo sembra che Viz chiuda i battenti con l'attuale versione 4 e rimarrà solo Max, quindi se si compra Viz adesso si deve anche fare i conti con il fatto che bene che vada ti faranno in futuro upgradare a Max per un prezzo "di favore" ma nulla di più.
Queste sono le mie considerazioni, di più nin zo. Anzi sì, ma è meglio se smetto di scrivere, che non ho più tempo.
P.S. Spacco parecchio per le fotometriche nell'illuminazione di interni perché permettono di ottenere effetti molto carini, come quelli nell'immagine che allego (è tratta da un tutorialino apparso sul forum di vray sull'uso delle fotometriche in Max + Vray). Questi effetti sarebbero molto difficili da ottenere con le luci normali.