View Single Post
Old 24-03-2008, 10:55   #8
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Sarò impopolare ma secondo me è Titanic è un capolavoro assoluto nella storia del cinema mondiale.

Innanzitutto la regia è di James Cameron, artefice di ottimi film quali Terminator e True Lies, quindi chi si aspettava una regia e una storia ottimale non sono rimasti delusi.

I film ha tre elementi caratteristici: La ricostruzione filologica del Titanic, la storia d'amore e la vicenda romanzata che unisce i precedenti elementi in un unico grande affresco.

Dal punto di vista della ricostruzione l'attenzione ai dettagli da parte di Cameroon è perfino maniacale, basta dare un occhio al più grande database on-line sul Titanic (http://www.rmstitanic.net/) per capire quanto accurato, e costoso, è stato il lavoro del regista.

La storia d'amore è da sempre ritenuto l'elemento più debole del film, personalmente non lo credo affatto, anzi la storia è si banale-ordinaria ma perché è simbolica dell'atto d'amare.
Ogni simbolismo per natura è semplice, il Romeo e Giulietta di Shakespeare non è forse, al di là del funambolico linguaggio, lineare e scontato?
Per quanto riguarda la presenza di DiCaprio, i gusti sono gusti ma lui rimane oggettivamente un bravissimo attore che paga pegno ancora ai sempliciotti perché ritenuto un “belloccio che ha successo” . A mio parere quelli che lo disprezzano con sarcasmo da quattro soldi si rendono allo stesso modo partecipi di quell’isterismo delle tante bambine che vorrebbero criticare.

Infine la vicenda del Titanic è narrata con tale delicatezza e sagacia che si passa dalla comicità e dall'apprensione fino alla commmozione per capire fino in fondo l’atmosfera di quei giorni: la sottomissione di tante persone ritenute inferiori, la volontà di primeggiare, gli strazianti addii tra familiari sul parapetto e quelli in scialuppa , il terrore di quegli istanti che danno senso e corpo a quell’immane tragedia.

A me è piaciuto, poi sono da sempre appassionato del Titanic, e, tolti i gusti personali, non credo che lo “snobismo” sia uno strumento valido per capire i film.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso