Non c'è nulla di strano. Per un cristiano, la salvezza arriva attraverso la grazia che viene comunicata da Gesù, inoltre una conseguenza naturale della consapevolezza di essere salvati è quella di desiderare che tutti si salvino.
Perchè dunque stupirsi di una tale intenzione di preghiera?
Per quanto riguarda le opinioni dei singoli e le sottoscrizioni, occorre ricordare che la chiesa non è una democrazia (sebbene lo Spirito abbia spesso ispirato dei cambiamenti al suo interno attraverso le azioni anche di questo tipo), in ultima analisi si segue quello che il Papa suggerisce
Ciò non ha nulla a che vedere con la violazione del diritto altrui di credere a qul che gli pare, al di là del fatto che la salvezza eterna dipende da fattori che esulano dal rispetto formale delle regole ma esclusivamente dalla Carità con cui si affronta la vita e le sue situazioni
STE