Buona Pasqua a tutti!
Niente ovetti ma ......... grafici.
Mi sono impratichito un po con i grafici che derivano
dal programmino :
http://www.martinsliquidlab.com/Mart...Estimator.html
Qui sotto si puo vedere come si comportano in termini di
temperatura il Fuzion "liscio" e l'EK Supreme con un rad triventola
e pompa MCP655 a velocitį 1 e velocitą 5
questo mi ha permesso di inserire le temperature nel grafico seguente: (ricavato con il programmino)
1,5 mt di tubo 8mm ,radiatore triventola ,vaschetta ,Fuzion e MCP655 a velocitą 1 e 5
mezzo grado di differenza!
Lo si puo confrontare con questo:
1,5 mt di tubo 8mm ,radiatore triventola ,vaschetta ,EK Supreme e MCP655 a velocitą 1 e 5
1,8 gradi di differenza!
Oltre ad altre cosette interessanti si deduce che l'importante č stare (linea verde) a destra della zona
"poor" e una volta a destra il vantaggio che se ne ricava in termini di temp č veramente
minimo.
Addentrandosi nella zona "poor" invece le temp salgono in modo crescente man mano che la linea verde si sposta
a sinistra anche se inizialmemte non in modo cosķ drammatico.
Si deduce poi che non vale la pena avere WB restrittivi come l'EK Supreme (paragonato al Fuzion)
o il fuzion gfx (paragonato al EK FC 88) la linea verde si sposta a sinistra velocemente e richiede
una pompa + potente + rumorosa + ingombrante .... tanti problemi in + per mezzo grado in meno!
Giocando con il programmino si puo vedere pure come aggiungendo una seconda pompa uguale il grafico
non cambia di molto.