View Single Post
Old 23-03-2008, 04:39   #2
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Bravo, bella rece anche tu, e grazie dei ringraziamenti
Per uscire dal menu OSD, basta premere 2 volte in rapida successione il pulsante dell'OSD stesso
All'inizio anch'io consideravo una mancanza la non retroilluminazione dei pulsanti, però ad essere sinceri quando mi guardo i film nel buio della mia stanza apprezzo il fatto che non ci sia nessuna 'lucina' nella cornice del monitor a disturbare, fa più 'effetto cinema', ho anche disabilitato il led di accensione.
Vedrai che con l'uso ci farai la mano e i pulsanti non saranno più tanto scomodi, anche perché dopo un primo periodo di conoscenza dovrai ricorrervi sempre più raramente
Contento di averti aiutato nella scelta e di sapere che sei soddisfatto
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso