View Single Post
Old 22-03-2008, 18:47   #9
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Anch'io ho installato da poco Lenny sul mio pc ed ha un comportamento stranissimo: ogni tanto, dopo un riavvio, la tastiera non vuole saperne di funzionare. In genere succede dopo aver usato Windows XP e quindi riavviato per usare Linux. E' davvero strano, perché il resto funziona tutto (mouse, connessione remota via ssh, ecc.). Se riavvio due/tre volte, la tastiera riprende a funzionare regolarmente
Non ci sono kernel panic né strani messaggi in avvio, tranne uno che dice: via686a 0000:00:04.4: base address not set - upgrade BIOS or use force_addr=0xaddr

La tastiera è ps2, mentre il mouse (che continua a funzionare comunque) è usb. Non ho una tastiera usb per fare altre prove. Ho provato a caricare il modulo pcips2 (non so a cosa serva) ma non cambia nulla. Ah, della tastiera non si accendono nemmeno i led del CapsLock o del NumLock se premo i relativi tasti... Sembra proprio che le porte ps2 siano in qualche modo disattivate
Col comando "dmesg | grep -i ps2" ho come output:
PNP: PS/2 Controller [PNP0303:PS2K] at 0x60,0x64 irq 1

Suggerimenti?

EDIT: in /var/log/messages c'è una riga che dice:
Mar 22 19:13:42 lenny kernel: PNP: PS/2 controller doesn't have AUX irq; using default 12
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso