|
Direi che la polemica e le puntualizzazioni, se ancora fossero necessarie, possano proseguire in privato tra di voi. Ed è il secondo avvertimento, ovvero l'ultimo, eventuali ulteriori commenti in PVT, grazie.
Entrando nel merito, meglio la scheda pci, anche per me. Il cosiddetto seriller l'ho sempre visto come un accrocco.
Problemi specifici non ne avresti con nessuno dei due, il seriller è in teoria completamente trasparente, ed in pratica ha sopra la stessa componentistica che montavano i primi dischi sata, che non erano dischi nativi, ma montavano appunto un chip di conversione.
La scheda sata su pci la trovi usata per pochi € sul mercatino e te la vendi per lo stesso prezzo, in aggiunta supporta più dischi e la considero un componente più affidabile. Problemi con la saturazione pci non ne hai, almeno con un disco solo o anche con 2 se non in raid.
Dal versante prestazioni il seriller dovrebbe essere trasparente, forse qualcosina potrebbe appesantire nel tempo d'accesso, ma in ogni caso impercettibile, anche coi benchmark, e non ne sono neanche sicuro.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
|