Quote:
Originariamente inviato da Anakin_86
Complimentissimi Mifune!!!
Hai fatto davvero un ottimo lavoro
Sto seguendo anche io le varie discussioni sui monitor Eizo perchè a breve dovrei acquistare l'HD2441W e, oltre ad aver bisogno di un ottimo pannello con un'elevata risoluzione perchè ci devo fare siti web e grafica, mi fa anche comodo la possibilità di poterci collegare le console e i lettori blu-ray mappando 1:1.
Parlando invece di questo monitor, mi pare di capire che la qualità sia molto elevata, sia come pannello che come struttura del monitor.
La base è così pesante?  E' un buon segno!
Ho avuto tra le mani vari monitor TN che hanno sempre delle basi di plastica che lasciano a desiderare, questi Eizo hanno una base bella robusta? Allungando completamente il braccio il monitor diventa più instabile o rimane comunque bello fermo?
Ciao 
|
Ciao, grazie dei complimenti

Con calma sto appportando qualche aggiunta, pensavo proprio di parlare più diffusamente dei due tipi di basi, intanto sappi che:
La Easy Up pesa da sola 4,7 Kg, l'altro piedistallo ne pesa 2 in meno. Da quanto ho potuto vedere finora è sempre stabilissima, chiaramente non ti posso garantire che tra 3 anni il braccio non si sia scaricato, però Eizo la adotta già da tempo e non ho mai letto di inconvenienti di questo tipo.
Se vuoi avere flessibilità di regolazioni, ti consiglio assolutamente questa, è molto più manovrabile sia in inclinazione (avanti/indietro) sia in altezza e anche in rotazione (dx/sx). Però verifica di avere sufficiente spazio sul tavolo perché ne occupa un po' di più in profondità (si vede dalla foto di lato), e potresti avere il pannello troppo vicino agli occhi.
Ti confermo che anche alla massima estensione il monitor non fa una piega.